Non sono insetti ma hanno incantato il pianeta: svelato a Bali il mistero delle “coccinelle del mare” nello scatto che ha lasciato tutti senza fiato

Il mistero delle coccinelle del mare svelato a Bali: un’immagine che ha incantato il pianeta

Nel cuore delle acque cristalline di Bali, un fenomeno microscopico ha catturato l’attenzione mondiale. Sono le “coccinelle del mare”, minuscoli anfipodi di appena 3 millimetri, che con i loro colori vibranti e la simmetria perfetta sfidano ogni immaginazione. Questa straordinaria scoperta è stata immortalata in uno scatto che ha rivoluzionato il concetto di fotografia subacquea, firmato dal fotografo russo Yury Ivanov, residente da anni sull’isola indonesiana.

L’incredibile incontro sotto le onde di Bali che ha stregato la giuria mondiale

Lo scatto, realizzato con una precisione maniacale, ha trionfato all’Ocean Photographer of the Year 2025, un concorso che ha raccolto oltre 15.000 immagini da ogni angolo del pianeta. Ivanov ha raccontato di aver impiegato tempo e una pazienza fuori dal comune, combinando un’illuminazione perfetta con un’attenta osservazione per catturare questa scena invisibile ai più. Il risultato? Un’immagine che non solo mostra la vita sommersa in una luce nuova e affascinante, ma che sfida il nostro sguardo a vedere ciò che normalmente rimane nascosto.

La perfezione delle “coccinelle del mare” emerge in ogni dettaglio: quei piccoli anfipodi della famiglia Cyproideidae sembrano usciti da un dipinto, con colori intensi e una forma così simmetrica da lasciare senza fiato. Questo scatto non è solo una fotografia, ma un viaggio dentro un microcosmo che pochi hanno la fortuna di esplorare.

Una bellezza fragile che racconta il segreto degli oceani

Dietro l’esplosione di colori e forme, si nasconde un messaggio potente. La giuria del concorso ha sottolineato che questa immagine non celebra soltanto un singolo momento, ma l’intera essenza del mare: la sua diversità sconfinata, la sua delicata vulnerabilità e la sua capacità di ispirare meraviglia e rispetto. Le “coccinelle del mare” diventano così ambasciatrici di un ecosistema fragile, spesso ignorato, che merita di essere protetto con urgenza.

La collaborazione tra Oceanographic Magazine e Blancpain ha reso possibile questo evento iconico, che ogni anno richiama gli appassionati di fotografia e amanti del mare da tutto il mondo. L’edizione 2025 ha confermato quanto sia essenziale guardare oltre la superficie, per scoprire la vita nascosta e preziosa che pulsa negli abissi.

Chiunque abbia visto lo scatto di Ivanov non può fare a meno di restare affascinato dalla perfezione di queste creature minuscole, simbolo di un oceano che continua a stupire con i suoi segreti. Un invito a immergersi con occhi nuovi, per proteggere e ammirare la fragile bellezza che ci circonda.